Villa Ghigi: pianta un albero per lasciare il segno

Villa Ghigi: pianta un albero per lasciare il segno

Il parco di Villa Ghigi ospita una ricchezza floro-faunistica ampissima. Ciò dipende dalle condizioni microclimatiche adatte per molte specie e una buona disponibilità di risorse alimentari.

Raccogliendo i dati delle varietà di piante ed animali caratteristici dell’ambiente troviamo una moltitudine di alberi, arbusti e rampicanti insieme ad anfibi, rettili e mammiferi di ogni genere!

La Fondazione di Villa Ghigi

La Fondazione Ghigi che si occupa di promozione ed educazione ambientale propone attività in natura per scuole e non. Inoltre, il piano di gestione annuale prevede una serie di lavori ordinari che assicurano il buon mantenimento del parco. Sono numerosi gli interventi che dal 2016 sono stati attuati per la salvaguardia delle specie e per l’ incremento floristico.

Il Progetto “Un albero per te”

Un esempio significativo di ciò che offre questa fondazione è “un albero per te”. Questo progetto fu avviato poichè molti richiedevano di piantare un albero per celebrare un avvenimento (o semplicemente per il gusto di farlo).

Oltre a rispondere a questa finalità, si è rivelato utile soprattutto per sostenere la fondazione nella gestione del parco e contribuisce in modo attivo alla promozione e innovazione del patrimonio arboreo che deve essere integrato, arricchito e salvaguardato.

Fin da subito ci sono stati grandi riscontri e donazioni da parte dei cittadini. Non è un gesto da sottovalutare: piantare un albero è soprattutto un modo per salvaguardare l’ambiente e per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

E’ possibile scegliere tra un centinaio di piante, luoghi diversi e dimensioni da poter piantare. La donazione è pari ad un contributo che tenga conto dell’acquisto dell’esemplare, fino alla manutenzione dei primi tre anni della pianta. Ovviamente potete visitare la vostra pianta ogni volta che vorrete!

Una splendida esperienza, dal punto di vista umano e promozionale. Non sarà bello passeggiare per il parco e in futuro ritrovare la vostra pianta viva e vegeta?