Le terme Felsinee dell’imperatore Augusto

Le terme Felsinee dell’imperatore Augusto

Quando la vita cittadina diventa troppo stressante e il bisogno di evadere dalla routine inizia a farsi insistente, non è necessario allontanarsi troppo da Bologna. Ai confini della città sorgono infatti le antiche Terme Felsinee, uno stabilimento di origine romana che offre ai visitatori il giusto relax e trattamenti ad hoc.

Un po’ di storia

Fondate durante l’epoca imperiale dell’Antica Roma (lo testimoniano due iscrizioni risalenti al II e III secolo a.C.), le terme Felsinee si trovano nel quartiere Barca, non lontano dal colle del Santuario di San Luca. Nonostante la fondazione risalga a molti secoli fa, queste terme hanno iniziato la loro attività nel 1992 e sono stati i primi stabilimenti a recuperare in città la tradizione delle terme tipica della civiltà latina.

Insieme alle Terme di San Petronio e quelle di San Luca, le Terme Felsinee sono infatti uno dei tre stabilimenti termali presenti all’interno del perimetro cittadino e uno dei sei della provincia di Bologna.

Dettagli

Le Terme Felsinee utilizzano le acque terapeutiche di due fonti, la Fonte Alexander (acqua bicarbonato-solfato-calcica)  e la Fonte San Luca (acqua bicarbonato-sulfurea-calcica), ricche di proprietà curative e impiegate in moltissimi usi, come i bagni termali, i corsi in acqua, cure respiratorie e inalazioni, trattamenti e pacchetti vari. Il centro termale dispone inoltre di una palestra e di un poliambulatorio accreditato.

Le terme Felsinee sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 23, il sabato dalle 8 alle 19 e la domenica dalle 15 alle 19.

Vicino alla struttura è anche possibile godere degli ampi spazi verdi del parco della Certosa e passeggiare per l’Area verde della Filanda, luoghi incontaminati e perfetti per immergersi in un’ambiente tranquillo e rilassante. 

Approfittate dei servizi offerti da Terme Felsinee e godetevi un po’ di meritato relax! Condivitete con noi i vostri momenti di evasione taggando la nostra pagina turismo.bologna