Bologna è la capitale della cucina italiana. Dal tortellino bolognese alla amata mortadella. Scopri le ricette tradizionali e le storie più curiose provenienti dal luogo più bolognese che ci sia: la tavola!
Di lasagna si parlava già ai tempi dei romani. Con il termine greco “laganon”, poi passato al latino, si indicavano delle […]
Scopri di più...Le crescentine o anche chiamate “gnocco fritto” sono un piatto tipico della “cucina della nonna”. Avete presente Asterix e Obelix? Ecco […]
Il Mercato del Quadrilatero indica la zona in prossimità delle due Torri e di Piazza Maggiore delimitata da quattro importanti vie: […]
Il ragù è il sugo tipico della tradizione bolognese, diffuso anche nel resto d’Italia e famoso in tutto il mondo. I […]
La mortadella è il salume tipico della città di Bologna, caratterizzato dalla forma cilindrica, dal colore rosa e dal suo profumo […]
Il Lambrusco è uno tra i vini italiani più venduti a livello nazionale, prevalentemente prodotto in Emilia Romagna e divenuto famoso […]
I 7 comandamenti della cucina Bolognese: cosa non fare e ordinare I Bolognesi sono molto sensibili in materia di cibo: tanto […]