Documentario

Sei un appassionato di storie e di biografie? In questa sezione ti racconteremo le vicende più appassionanti della storia della nostra città e ti narreremo il racconto della vita dei personaggi bolognesi più iconici.

Piazza Maggiore: il cuore pulsante della città

Piazza Maggiore è il cuore pulsante di Bologna, l’emblema della città! Il punto di partenza da dove poter cominciare la propria […]

Scopri di più...

Bologna è... Documentario


Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

Da “Hanno rubato un tram” a “Paz!”: Bologna e cinema

Spesso si associa la città di Bologna al buon cibo, ai suoi colori accesi, all’università e al carattere genuino dei suoi […]

Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

La sfoglina bolognese e i sapori della tradizione

La pasta fresca fatta in casa è una peculiarità tutta italiana. Tipica del pranzo della domenica, viene portata in tavola avvolta […]

Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

La Dotta Confraternita dell’autentico tortellino bolognese

“Ode al tortellino”Quale cibo sopraffinoè il felsineo tortellino.Dentro il brodo di cappone te  lo mangi in un boccone,se poi metti panna o […]

Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

I buskers a Bologna, quando l’arte raggiunge la strada!

Domenica pomeriggio, una passeggiata per le strade del centro di Bologna e ti ritrovi immerso in un’atmosfera unica di suoni e […]

Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

I portici di Bologna: quaranta chilometri di fascino e bellezza

La nascita dei portici di Bologna Sono lunghi quaranta chilometri, sono patrimonio dell’Unesco e si possono ammirare volgendo lo sguardo in […]

Una inclinata, l'altra di più: le torri Asinelli e Garisenda

Il valore artistico della pellicola: la Cineteca di Bologna

Situata nel distretto culturale della Manifattura delle Arti, la Cineteca di Bologna è una delle più conosciute e importanti cineteche d’Europa. […]