Bologna non è solo la Dotta, la Grassa e la Rossa, ma racchiude al suo intento una moltitudine di attività da provare e con cui fare esperienza indimenticabili singolarmente o in compagnia. Abbiamo dunque ricercato per voi, cinque attività più consigliate all’insegna del divertimento e dello sport che potranno esservi utili per allontanarvi dalla solita routine.
L’Escape room o la stanza enigmatica è un’attività molto divertente adatta sia ai più grandi che ai più piccoli. Risolvere l’enigma è l’obiettivo per riuscire a scappare. Logica, matematica, combinazioni, puzzle , iconografie, rebus etc.. sono i protagonisti del gioco.
Se pensate ad alcuni generi di videogiochi in cui il giocatore è chiuso in una stanza e deve esplorare il contesto per trovare la via di fuga, capirete che proviene proprio da lì l’idea.
Una vera esperienza interessante e innovativa che ti porterà in un mondo intricato di indizi e misteri.
Ansia, paura, tensione, ma anche gratificazione nel momento in cui riuscirai a scovare e risolvere i vari enigmi che ti si presenteranno davanti.
In generale è possibile scegliere tra due alternative di stanza, la stanza di sherlock holmes e/o il manicomio abbandonato/ odissea nello spazio e tanti altri tempi possibili. Obiettivo? Aprire la porta trovando la chiave nascosta e riuscire ad uscire in tempo. Siete pronti per la sfida?
Per trekking urbano si intende escursionismo svolto nelle città e periferie dintorni. A Bologna è molto valido e conosciuto per coloro che amano l’avventura.
La passeggiata sotto i portici più affascinanti della città, ad esempio, può essere una possibilità. Altrimenti la passeggiata tra i parchi. Un esempio può essere passare da Villa Spada, consigliata tutto l’anno: nei periodi invernali con la neve per fare scivolate grazie alla sua pendenza. In cima al parco, troverete la spettacolare vista su San Luca.
Un altro esempio può essere quello di seguire via Saragozza. Arriverete all’imbocco per cominciare la vera scarpinata bolognese; il punto di arrivo sarà San Luca. Un complesso di portici e percorso (in salita) con scale che vi condurranno fino alla famosissima basilica. 666 archi e portici con una meravigliosa vista ad ogni gradino, sempre più suggestiva. Un buon modo per “faticare” venendo ripagati dalla maestosa città, arrivati su potrete continuare il percorso sui colli oppure tornare giù, a voi la scelta!
Per chi invece ha la possibilità e voglia di spostarsi un po’ al di fuori dalla città è consigliatissimo il trekking fuori porta, specialmente nelle zone della valle del Reno.
Qui scoprirete la cima più alta del territorio bolognese arrivando sul Corno alle Scale, la quale riserva sorprese per gli amanti delle escursioni, soprattutto nel periodo primaverile o autunnale, mentre, in inverno, è una meta sciistica perfetta.
Uno dei percorsi maggiormente consigliati per il nostro trekking fuori porta è sicuramente quello della Valle del Silenzio. Seguendo questo cammino vi troverete a passeggiare in mezzo a una radura circondata da pareti rocciose, immersi in un assoluta pace e silenzio. Cosa state aspettando? Scappate dalla città per una vera e propria rigenerazione mentale e fisica!
A chi non piace perdersi in lunghe pedalate in bicicletta, magari durante una bella giornata primaverile, quando è possibile ammirare la città in tutto il suo splendore? A Bologna hai la possibilità di noleggiare uno di questi ecologici mezzi di trasporto per poterti muovere liberamente per le vie cittadine o per recarti magari in luoghi non facilmente raggiungibili a piedi. Con noi avrai anche la possibilità di poter intraprendere in bicicletta degli itinerari alla scoperta di tutte le chicche che la città offre, accompagnato da una delle nostre esperte guide.
Avete mai provato a fare wakeboard? Non sapete neanche di cosa sto parlando?
La fusione tra scii nautico e snowboard è a Bologna! Una vera esperienza, pure adrenalina e divertimento. Molto in voga negli ultimi anni, wakeboard è uno sport praticato principalmente nei laghi o piscine artificiali di grandi dimensioni. Il praticante viene trainato da un “motoscafo” tramite una fune, scii nautico senza scii, dato che si è appoggiati ad una tavola simile a quella dello snowboard si chiama tavola da wake generalmente sottile e di forma rettangolare con gli spigoli smussati. Chi vorrà provare questa adrenalinica esperienza vedrà come sarà avere il controllo dell’acqua , saltare gli ostacoli e giocare con le onde.
Una giornata diversa dalla solita routine, perfetta per far risvegliare i vostri feromoni!
E tu quale di queste attività preferisci? Trova l’attività che fa per te e non dimenticare di postare una foto utilizzando il nostro hashtag turismo.bologna.it!